Ferriera (Tango)

Schede primarie

Genere: 

"Ferriera" è una canzone a ritmo di tango composta nel 1929 da Cesare Andrea Bixio con testo di Bixio Cherubini. Il tema affrontato nel testo è quello abbastanza insolito per l'epoca delle "morti bianche" sul lavoro.

Scende silente l'oscurità
Ed ogni artiere, con ansietà
Col sole che declina
Esce dall'officina...
Suon di campane s'odono allor...
Com'è felice il cuor!

Suona campana, suona, vien giù la sera
Torna cantando l'uomo dalla ferriera;
Pensa ai suoi bimbi e canta alla sua casetta
Ov'è una zuppa e un angelo che l'aspetta.
Bacia una testa bionda e una chioma nera,
Com'è felice l'uomo della ferriera!

Negli altiforni della città
L'acciaio fuso sfavilla già
Ma il fuoco traditore
Investe il forgiatore
Presso il compagno che muor laggiù
Nessuno canta più

Suona campana, suona, vien giù la sera
Ma non ritorna l'uomo dalla ferriera
Com'è più triste il suono delle campane
Mentre i bambini aspettano il babbo e il pane.
Torna al balcone invano colei che spera,
ma non ritorna l'uomo della ferriera.
Suona campana, suona, vien giù la sera...